A seguito delle disposizioni per l'emergenza COVID-19 il Centro è temporaneamente chiuso.

Corso sulla prevenzione e trattamento delle lesioni muscolari
Il Centro Sportivo Petrarca Rugby ospiterà il corso di formazione sulla prevenzione e trattamento delle lesioni muscolari che si terrà sabato 22 febbraio 2020 dalle 8.30 alle 12.30 Presiedono: Diego Sarto, Renzo Seren Interventi di: Simone Porcelli, ricercatore CNR...

Corso sulla sindrome metabolica
Il Centro Sportivo Petrarca Rugby ospiterà il corso di formazione sulla sindrome metabolica che si terrà sabato 8 febbraio 2020 dalle 8.30 alle 12.30 Presiedono: Diego Sarto, Renzo Seren Interventi di: Marco Bergamin, ricercatore...

Yoga & Sport
Spunti per la pratica del ciclismo...ricordando Francesca Rizzetti. Su iniziativa del Petrarca Bike, associazione ciclistica nata nel 2014, giovedì 14 novembre presso la sala videoconferenze del Centro Sportivo Petrarca Rugby, si è tenuto un incontro con Sissy Canton,...

Adriano Panatta vince il Premio Letterario Sportivo Memo Geremia 2019
L’ex tennista è considerato tra i maggiori interpreti italiani della racchetta. Il Premio Letterario Sportivo Memo Geremia Città di Padova, giunto alla VI edizione, ha eletto vincitore Adriano Panatta per il volume “Il tennis è musica”, per i tipi di Sperling &...

“Aspettando il Memo”, Daniele Cassioli presenta il suo nuovo libro
Il pluricampione paralimpico di sci nautico ospite del Centro Sportivo Petrarca Rugby. Nell’ambito del programma “Aspettando il Memo”. Premio letterario sportivo intitolato a Guglielmo Geremia, mercoledì 6 novembre presso la sala video conferenze del Centro Sportivo...

Corso di Laurea in Scienze Motorie al Centro Sportivo Petrarca Rugby
L’Università degli Studi di Padova ha scelto le strutture del Centro Sportivo Petrarca Rugby come sede del Corso di Laurea in Scienze Motorie per l’Anno Accademico 2019/2020. In particolare, dal lunedì al venerdì saranno utilizzate dagli studenti del corso sia la sala...
Il Centro Sportivo Petrarca Rugby è un complesso di strutture dedicate principalmente al rugby, ma adatto all’ uso per altre discipline quali, ad esempio, il calcio, la pallavolo e la pallacanestro.
È la sede di allenamento e campo di gara del Petrarca Rugby, una tra le società italiane di rugby più titolate.
Dal 2014 anche il Calcio Padova usa le strutture del centro per i propri allenamenti e per alcune gare del settore giovanile.
Proprietaria degli impianti è la società Centro Sportivo Petrarca Impianti Rugby spa costituita nel 1982.
Il Centro è intitolato a Guglielmo “Memo” Geremia (1931-1995), ex giocatore, allenatore e presidente del Petrarca Rugby. Fu lui che promosse l’idea di costruire gli attuali impianti, impegnandosi anche nella raccolta dei fondi necessari. Il primo campo di gioco fu inaugurato nel 1988 e la palazzina servizi nel 1989.
L’intero complesso e considerato un’eccellenza a livello italiano ed europeo ed ha favorito il nascere di un’attività sportiva ben strutturata e radicata nel territorio padovano, diventando la “casa del rugby” per atleti e appassionati.
